Parco morselli

Via Sassello Gavirate Gavirate

Ottieni indicazioni

Sulle alture del rione Trinità, a Gavirate, si trova un luogo speciale dove natura, memoria e impegno civile si incontrano: è il Parco Morselli, sorto intorno alla celebre “casina rosa”, la dimora che lo scrittore Guido Morselli fece costruire nel 1952 e in cui visse fino a poco prima della sua tragica scomparsa, avvenuta nel 1973 a Varese.

Nel suo testamento, Morselli – autore profondo e visionario, oggi riscoperto e molto amato – espresse il desiderio che questo podere, donato al Comune di Gavirate, fosse destinato ad accogliere attività dedicate all’infanzia e al bene collettivo. Accogliendo con rispetto e sensibilità questa volontà, l’Amministrazione Comunale ha dato vita al Parco Morselli, curando la sistemazione dell’area verde che si sviluppa su un pendio a terrazze, affacciato su uno dei panorami più incantevoli della zona: il Lago di Varese e, sullo sfondo, la maestosa catena del Monte Rosa.

Nel prato adiacente alla casa dell’autore, sono state realizzate un’area picnic con barbecue e un parco giochi per bambini, rendendo questo luogo non solo uno spazio di quiete e bellezza, ma anche un punto di riferimento per le famiglie e per la comunità locale. Così, il podere di Morselli continua a vivere, trasformandosi in un luogo di incontro e serenità, proprio come lo scrittore aveva immaginato: un’eredità concreta di cultura e attenzione per gli altri.