Isola Virginia

Isolino Virginia Biandronno VA

Ottieni indicazioni

Dal lungolago di Gavirate parte un piacevole sentiero natura che conduce alle Chiuse del Bardello, offrendo un’esperienza immersiva nel paesaggio lacustre. Lungo il percorso, pannelli informativi illustrano la flora e la fauna locali, permettendo di conoscere da vicino l’ecosistema che si sviluppa tra i canneti e le rive. Quest’area ospita numerous specie di uccelli acquatici che qui trovano rifugio e luogo di nidificazione, regalando agli osservatori attenti scorci di autentica vita selvaggia.

Giunti alle Chiuse del fiume Bardello, si può proseguire lungo un tratto della pista ciclabile, attraversando un ponte che porta verso Biandronno, da dove si raggiungono facilmente il trampolino panoramico e il punto di imbarco per l’Isolino Virginia. Da qui, lo sguardo si apre su un panorama spettacolare: da un lato il profilo verdeggiante del Parco del Campo dei Fiori, dall’altro le sponde di Gavirate, che si riflettono sulle acque tranquille del lago.

Per chi desidera visitare l’Isolino Virginia, sito archeologico di grande valore storico e naturalistico, è possibile contattare direttamente il barcaiolo locale, che effettuerà il collegamento con l’isola. La visita richiede un po’ più di tempo, ma offre un’esperienza affascinante tra natura, storia e cultura.