Località Cà de Monti, Sass Gross e Monte Morto

1 Piazza San Giovanni Gavirate

Ottieni indicazioni

Dal suggestivo lungolago di Gavirate, una passeggiata lungo Via al Lido conduce fino a Piazza Matteotti, dove si affaccia l’elegante Palazzo Comunale. Proseguendo lungo Via Gramsci si raggiunge l’incrocio con la provinciale per Varese, da cui si imbocca Via XXV Aprile, attraversando il piazzale della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni, punto di riferimento storico e spirituale del paese.

Dal parcheggio adiacente parte un breve sentiero lastricato in ciottoli che conduce al caratteristico Lavatoio di Pozzuolo. Qui, sulla destra, ha inizio una strada asfaltata inizialmente pianeggiante, poi via via più ripida, che sale verso la località Cà de Monti.

Da questo punto, un sentiero sterrato si inoltra tra i boschi del Parco del Campo dei Fiori. Salendo, lo sguardo può cogliere, tra i rami degli alberi, la sagoma discreta e suggestiva della Chiesetta del Lazzaretto, appollaiata in cima al crinale. Dopo circa trenta minuti di cammino, seguendo l’itinerario numero 13 in direzione del Forte di Orino, si raggiunge il quadrivio di Pian Caddè.

Qui, piegando a sinistra verso Orino, si segue una strada pianeggiante molto frequentata anche dagli amanti della mountain bike, che conduce al suggestivo Sass Gross. Poco oltre, svoltando a destra, si giunge rapidamente al bivio delle “4 strade”, punto di snodo per diversi percorsi. Proseguendo in direzione del Monte Morto e delle Pianezze, si attraversano castagneti e faggeti in un ambiente silenzioso e ricco di fascino, fino a tornare nuovamente a Pian Caddè.

Da qui si riprende il sentiero numero 13 in discesa, attraversando l’area dei Carecc. Una breve sosta è d’obbligo presso una delle rare fonti d’acqua potabile presenti nel Parco del Campo dei Fiori, ideale per rinfrescarsi prima dell’ultimo tratto. Si ritorna infine a Cà de Monti e, attraverso il centro storico di Gavirate, si conclude l’escursione dove era iniziata: sul tranquillo lungolago, cornice perfetta per una pausa rigenerante.