Laghetto della Motta d’Oro

Sentiero 13 Gavirate Gavirate

Ottieni indicazioni

Proseguendo oltre la pittoresca “casina rosa” del Morselli, ci si addentra nei sentieri immersi nel verde del Parco del Campo dei Fiori. Dopo una piacevole camminata di poco più di un chilometro, il paesaggio si apre su un piccolo angolo di natura nascosta: il Laghetto della Motta d’Oro. Circondato da vegetazione spontanea e alimentato dalle acque di falda e dalle piogge stagionali, questo laghetto, sebbene in fase avanzata di interramento, conserva ancora oggi un valore ecologico di rilievo.

La sua tranquillità e il microclima umido lo rendono un ambiente ideale per la riproduzione di alcune specie anfibie. In primavera, le sue acque accolgono la vita che rinasce: qui la Rana Rossa di Montagna e il Rospo Comune trovano un habitat sicuro dove deporre le uova, contribuendo al mantenimento della biodiversità locale. Essendo uno dei pochi specchi d’acqua presenti sul versante meridionale del Campo dei Fiori, il Laghetto della Motta d’Oro rappresenta un vero e proprio rifugio naturale, fragile ma fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema del parco.