Parco Campo dei Fiori

40 Via Trieste Brinzio

Ottieni indicazioni

Alle spalle del centro abitato di Gavirate si apre un vasto e affascinante scenario naturale: il Parco Regionale Campo dei Fiori, un’area protetta che si estende per oltre 6.300 ettari attraversando ben 17 comuni. Al suo interno si innalzano due importanti massicci montuosi, il Campo dei Fiori e il Martica-Chiusarella, mentre nella suggestiva valle della Rasa sgorgano le sorgenti del fiume Olona.

Istituito nel 1984, il parco è gestito da un Ente che si occupa attivamente della tutela ambientale e della conservazione delle sue preziose riserve naturali. Dalle vette più alte, lo sguardo si apre su scenari mozzafiato: si possono ammirare i laghi delle Prealpi varesine, la maestosità dell’arco alpino e, nelle giornate limpide, persino la distesa della pianura padana fino a Milano.

Questo angolo di natura, ricco di biodiversità e fascino paesaggistico, rappresenta una meta ideale per chi ama le attività all’aria aperta. Trekking ed escursioni in mountain bike trovano qui terreno fertile, grazie a una rete ben organizzata di 20 sentieri principali, segnalati e facilmente percorribili.

Il parco custodisce anche tesori geologici di grande interesse: sono oltre 130 le grotte censite finora, collegate tra loro da una rete sotterranea di gallerie che si estende per circa 30 chilometri, testimonianza di un’intensa attività carsica.

Non mancano infine elementi di grande valore storico e culturale. Tra questi spicca il Sacro Monte di Varese, con le sue 14 cappelle che punteggiano la Via Sacra fino al borgo di Santa Maria del Monte, in armonioso dialogo con la natura. Questo percorso spirituale e artistico è riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

Sulla sommità del Campo dei Fiori si trova inoltre la Cittadella di Scienze della Natura “Salvatore Furia”, un polo dedicato alla divulgazione scientifica e all’osservazione del cielo e della natura, che comprende anche l’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli”, punto di riferimento per appassionati e studiosi.